Hygrocybe chlorophana (Fr.) Wünsche, 1877

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Tricholomataceae Heim R. ex Pouzar, 1983
Genere: Hygrocybe (Fr.) P. Kumm., 1871
Descrizione
Cappello con diametro fino a 5 cm, da convesso a piano; superficie liscia, non igrofana, giallo zolfo, giallo citrino, a volte con sfumature aranciate; cuticola sottile, distaccabile solo a piccoli lembi. Lamelle intercalate da numerose lamellule di diversa lunghezza, piuttosto larghe, attenuate al gambo, bianche, ma tendenti al giallo chiaro. Gambo lungo 5-7 cm e spesso 5-8 mm, cilindrico, ma sovente curvo, leggermente ingrossato alla base, liscio, leggermente viscoso con il tempo umido, concolore al cappello. Carne esigua, molto sottile nel cappello, biancastra, acquosa. Odore e sapore: non particolari. Spore ellissoidali, lisce, bianche in massa, 9 x 4,5-5,5 µm. Commestibile, pur se di scarso valore. Etimologia: genere: dal greco hugrós = umido e kúbe = testa, testa umida per la vischiosità del cappello. Specie: dal latino chlorophanus, a, um = di aspetto verdognolo, per il suo colore.
Diffusione
Cresce nei prati, nei pascoli, gregario, in estate-autunno.
![]() |
Data: 25/06/1993
Emissione: Funghi Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 17/02/1997
Emissione: Funghi Stato: Faroe Islands |
---|
![]() |
Data: 22/04/1996
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/01/1996
Emissione: Funghi Stato: Barbuda |
---|